Skip to main content
  • Home
  • Storia
    • La Storia
  • Guestbook
  • Area Multimedia
    • Tour Virtuale
    • Video
    • Immagini
    • Documenti
  • Visite
    • Orari di Visita
    • Come Raggiungerci

Image 4

You are here:   Home


  • Chi Siamo
  • Scrivono di Noi
  • Partners
  • Marina Militare Italiana The Italian Navy, strong of its traditions, aims at the professionalism of its personnel, and it Follow on Twitter →

Ieri mi sono emozionato, una esperienza che consiglio a bambini, giovani e adulti. i giovani possono finalmente vedere coi propri occhi cosa è in grado di fare un gruppo di persone con passione, possono capire il valore del nostro patrimonio e di alcuni concittadini da ammirare ed emulare soprattutto in momenti come questi in cui mancano esempi concreti di come e cosa fare di buono. Gli adulti italiani invece riconosceranno quello spirito di valori e bellezza che fanno della nostra identità un popolo unico e speciale. I bambini si divertiranno grazie anche alla simpatia e bravura delle guide che sanno coinvolgere tutti. una visita a 360 gradi che accoglie il turista o il semplice curioso e lo catapulta in un viaggio nel tempo che racconta di guerre, politica, amori, società e ingegno. il fascino della Marina è la ciliegina sulla torta. Vedere i nostri militari fare la pausa pranzo con tramezzini da bar perchè non hanno nemmeno una mensa ma hanno scavato con le proprie mani e contribuito a questo piccolo grande miracolo deve far capire il valore di queste persone e del loro servizio. grazie e spero che i tarantini sappiano difendere e valorizzare ancora di più il vostro lavoro. Tornerò sicuramente e farò una pubblicità speciale ovunque avrò occasione

Marco Marini
Torino

Taranto è una città con mille tesori non esposti. Finalmente uno di questi è venuto alla luce. Grazie

Graziano
Barletta

Latest Blog Photos

CASTELLO ARAGONESE DI TARANTO: IMPLEMENTATA LA CAPACITA’ RICETTIVA IN OCCASIONE DELLA SETTIMANA SANTA!

I tradizionali perdoni renderanno omaggio al sepolcro allestito nella Cappella San Leonardo del Castello Aragonese.

Segui le novità della #MarinaMilitarelive su Twitter (@ItalianNavy #ProfessionistiDelMare #UnMarediOpportunità #NoiSiamolaMarina) o sul sito della Marina Militare (www.marina.difesa.it)

 

La Marina Militare, in occasione delle festività legate alle celebrazioni delle festività di Pasqua e ai Riti della Settimana Santa, ha rimodulato le modalità di visita del Castello Aragonese. Al fine di garantire un’affluenza ordinata e ridurre il rischio di assembramenti, sarà infatti implementato il numero delle guide disponibili, mentre si conferma l’obbligatorietà di prenotazione della visita, che potrà avvenire contattando l’ufficio preposto al numero 0997753438.

Giovedì Santo inoltre, la cappella rinascimentale dedicata a San Leonardo, collocata nel cortile del Castello e riconsacrata nel 1933, dopo molti anni, sarà oggetto di visita da parte dei tradizionali “perdoni” che, vestiti con il tradizionale abito ed incappucciati, visiteranno in preghiera l’altare della reposizione allestito per l’occasione.

La Cappella del castello sarà visitabile dai fedeli nei medesimi orari delle principali chiese tarantine.

In adesione alle nuove norme anti-covid, non sarà richiesto green pass, tuttavia sarà rilevata la temperatura corporea (che dovrà essere inferiore a 37.5°C). Per la tipologia di visita, che comprende anche locali interni, talvolta angusti, si consiglia l’utilizzo della mascherina tipo FFp2.

La visita al castello è gratuita.

Se VOLETE continuare a contribuire alla valorizzazione del Castello Aragonese, potete destinare il 5X1000 nella dichiarazione dei redditi all’Associazione Amici del Castello Aragonese di Taranto con codice fiscale: 90225670737

Il Castello è la

prima attrazione turistica

di Taranto!

Copyright © 2014 Castello Aragonese di Taranto - Marina Militare Italiana - All rights reserved

  -  Credits

  • Home
  • Contatti
  • Login